RotoCom

RotoCom è una macchina insilatrice tubolare autonoma multiprodotto ad alimentazione trilaterale; si presenta come macchina operatrice poggiante su 4 ruote, dispone di un motore nella parte centrale, di una tramoggia di carico e di un sistema di trasferimento del materiale dalla tramoggia alla campana e di una campana posteriore dove il sacco viene rilasciato una volta riempito. Inoltre nella parte centrale dispone di due srotolatori di bobine tubi plastici che servono al processo di aerazione (nel caso la macchina venga impiegata per produzione di compost).
La macchina dispone di campana con Ø240 o Ø300 a sgancio rapido e svuotamento rapido, con 2 passatubi per i tubi di aerazione.
Coclea di grosso diametro senza supporto posteriore, per ottimizzazione riempimento e riduzione sforzi.
Parte terminale coclea a rapida sostituzione.
Tramoggia nella parte frontale, di ampie dimensioni, permette di accogliere lo scarico di materiale da una grossa pala meccanica e di avere scorta di materiale sufficiente per poter lavorare nel frattempo che sopraggiunge la successiva palata.
I dispositivi elettronici, con i quali la macchina è equipaggiata, permettono di lavorare in tutta tranquillità senza presenza di persona fisica che sorvegli le manovre o operatore dedicato.
Il solo operatore a presenziare è il palista. Tramite un radiocomando il palista avvia la procedura di insaccamento che in modo del tutto automatico provvede ad accelerare il motore, azionare lo spintore, farlo arrestare e ripartire automaticamente in caso di eccesso di materiale, e alla fine riportare il motore a regime di minimo.
Disponendo di una tramoggia a carico frontale RotoCom ha la possibilità di poter fare un sacco accanto all'altro senza spreco di spazio.
RotoCom è prevista per funzionare in un piazzale dove si insacca la materia organica. La sua compattezza avvantaggia l'utilizzatore in caso non si dispongano di ampie superfici di lavoro.
RotoCom dispone di un quadro comandi con chiave di avviamento e visore delle principali funzioni, nonchè protezioni motore e arresti programmati.